AGISCUOLA
AMBIENTE:
ANTROPOCENE (2019)
Antropocene è un film documentario che affronta il tema importante dell'impatto umano sull'ambiente. Il film esplora come le attività umane abbiano cambiato il pianeta e cerca di sensibilizzare gli spettatori sulla necessità di prendere azioni per proteggere il nostro mondo. Questo film è un'ottima risorsa educativa per gli studenti interessati a capire come le loro azioni quotidiane influenzano l'ambiente e come possono fare la differenza.
HAPPY FEET (2006)
Happy Feet è un film d'animazione che combina elementi di commedia, avventura e musica per creare un'esperienza divertente e coinvolgente per gli studenti. Il film segue la storia di un pinguino che cerca di trovare il suo posto nel mondo e affronta temi importanti come la diversità e l'accettazione di se stessi e degli altri. Questo film è un'ottima scelta per le scuole che cercano di intrattenere i loro studenti con un film che è anche educativo e che affronta questioni sociali importanti.
LA MARCIA DEI PINGUINI (2005)
La Marcia dei Pinguini è un film documentario che segue la vita dei pinguini nel loro viaggio annuale per la riproduzione. Il film mostra la lotta dei pinguini per sopravvivere alle difficili condizioni climatiche e alla loro dedizione alla sopravvivenza della specie. Il film mostra come gli animali possano adattarsi e sopravvivere alle sfide ambientali e fornisce una prospettiva sulla vita animale nel mondo naturale.
WALL-E (2008)
Wall-E è un film d'animazione che combina elementi di commedia, avventura e fantascienza. La storia segue un robot solitario che vive su una Terra abbandonata e desolata e la sua avventura per trovare un nuovo significato nella vita. Il film tratta temi importanti come la sostenibilità ambientale e la responsabilità individuale per il pianeta. Wall-E è un'esperienza divertente e coinvolgente che incoraggia a pensare ai problemi ambientali e a come possiamo aiutare a proteggere il nostro pianeta.
ANIMAZIONE:
INSIDE OUT (2015)
Inside Out è un film d'animazione che esplora la vita emotiva di una giovane ragazza attraverso le sue cinque emozioni principali: gioia, tristezza, paura, rabbia e disgusto. La storia segue queste emozioni mentre lavorano insieme per aiutare la ragazza a navigare attraverso un importante cambiamento nella sua vita. Il film offre un'interessante prospettiva sul funzionamento della mente e delle emozioni umane, che aiuta gli studenti a comprendere meglio i loro sentimenti e quelli degli altri.
LIZZY E RED: AMICI PER SEMPRE (2022)
"Lizzy e Red - Amici per sempre" è un film d'animazione che racconta la storia di un topo e una volpe che diventano amici nonostante siano nemici per natura. Dopo un incidente, i due si ritrovano insieme in un nuovo mondo dove scoprono il valore dell'amicizia e intraprendono un'avventura insieme. Il film affronta temi importanti come il valore dell'amicizia e l'importanza di superare le proprie differenze.
CINEMA E CULTURA:
L'OMBRA DI CARAVAGGIO (2022)
DANTE (2022)
HUGO CABRET (2012)
"Hugo Cabret" racconta la storia di un giovane orfano che vive nelle stazioni ferroviarie di Parigi negli anni '30. Hugo è un appassionato d'arte e meccanico che si dedica a riparare una vecchia automa che ha trovato. Durante il suo viaggio alla scoperta della verità sull'automa, incontra un vecchio libraio e una giovane ragazza che gli cambieranno la vita. Questo film è un omaggio al mondo del cinema e all'arte dell'animazione. Attraverso la sua storia, Hugo Cabret insegna ai giovani spettatori l'importanza della perseveranza, della creatività e della fantasia.
ILLUSIONI PERDUTE
LA STRANEZZA (2022)
DROGHE E ALCOOL:
28 GIORNI
"28 Giorni" è un film drammatico che esplora le difficoltà di una donna con problemi di alcolismo che entra in un centro di riabilitazione per 28 giorni. Durante il suo soggiorno, affronterà le sue paure e i suoi problemi personali, cercando di trovare una via d'uscita e la forza per diventare sobria. Il film tratta temi importanti come la dipendenza, la riabilitazione e la crescita personale.
BEAUTIFUL BOY
BEN IS BACK
LIMITLESS
"Limitless" racconta la storia di un giovane scrittore che scopre un farmaco che gli permette di utilizzare al massimo il suo potenziale cerebrale. Con l'aiuto di questa droga, egli riesce a diventare molto produttivo e a raggiungere successo e ricchezza, ma presto scopre che la droga ha anche effetti negativi e che dipendere da essa lo mette in pericolo. Il film esplora i temi della dipendenza, della moralità e della vera natura della realizzazione personale.
LOVELY BOY
NON ESSERE CATTIVO
THIRTEEN
TRAINSPOTTING
GIORNATA DELLA MEMORIA:
ANNA FRANK E IL DIARIO SEGRETO (2022)
JOJO RABBIT
Jojo Rabbit è un film commedia drammatico che racconta la storia di un giovane tedesco di nome Jojo, che durante la Seconda Guerra Mondiale sogna di diventare un soldato delle SS. Quando scopre che sua madre sta nascondendo una giovane ebrea nella cantina, Jojo inizia a vedere il mondo e le sue convinzioni in modo completamente diverso. Questo film tratta temi importanti come l'intolleranza, l'odio e la diversità, offrendo una prospettiva unica sulla guerra e un messaggio di pace e amore.
RAPPORTO CON LA NATURA:
SPIRIT: CAVALLO SELVAGGIO (2002)
"Spirit: cavallo selvaggio" è un film d'animazione che segue le avventure di uno splendido cavallo selvaggio, di nome Spirit, che vive liberamente nella natura incontaminata dell'Ovest americano. Catturato dagli uomini, Spirit lotta per la sua libertà e si unisce a un giovane indiano di nome Little Creek per trovare la sua strada di nuovo a casa. La storia insegna l'importanza della libertà, dell'amicizia e della lealtà.
ZANNA BIANCA (1991)
"Zanna Bianca" è un film d'avventura che segue la vita di un cane lupo, che viene addestrato per combattere altri cani. Dopo essere stato adottato da un uomo buono, Zanna Bianca impara a conoscere l'amore e la gentilezza, ma deve ancora lottare per sopravvivere in un ambiente ostile e violento. Il film racconta l'importanza della solidarietà e dell'amicizia, non solo tra gli animali, ma anche tra le persone."